Modello 231

Perchè il Modello 231 è importante

Perchè il Modello 231 è importante

L’ Azienda Gamberini S.a.s.: Adozione del Modello 231 per una Gestione Corretta e Trasparente

A partire dal 2025, l’Azienda Gamberini S.a.s. ha adottato il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo 231 (Modello 231) per garantire la correttezza e la trasparenza nella gestione aziendale e prevenire eventuali reati che potrebbero essere commessi nell’interesse o a vantaggio dell’azienda.

l Modello 231 è un insieme di procedure e regole che consentono alle aziende di conformarsi al Decreto Legislativo 231/2001, che disciplina la responsabilità amministrativa delle imprese per determinati reati commessi da dipendenti e collaboratori. Adottare questo modello significa non solo rispettare la normativa vigente, ma anche proteggere la reputazione aziendale e rispondere alle aspettative degli stakeholder.

Rimani aggiornato

Un documento dinamico e condiviso

Il Modello 231 di Gamberini S.a.s. è progettato per essere dinamico e condiviso:

Dinamico, perché si aggiorna in base ai cambiamenti normativi e organizzativi.

Condiviso, perché coinvolge attivamente tutta la popolazione aziendale. Prima della sua elaborazione, viene effettuata una valutazione periodica dei rischi (risk assessment) e, successivamente, il modello viene attuato attraverso formazione e informazione per tutti i dipendenti.

L’obiettivo del Modello 231

L’adozione di questo modello ha l’obiettivo di prevenire i reati presupposto previsti dal D.Lgs. 231/01, attraverso la definizione di procedure e regole di comportamento che riducono il rischio di illeciti.

Grazie al Modello 231, Gamberini S.a.s. rafforza il proprio impegno verso la legalità, la trasparenza e la responsabilità sociale, consolidando un sistema di governance solido e conforme alle migliori pratiche aziendali.

Screenshot 2025 02 12 190650